Massimo Zona
QUELLA CASA SULLA ROCCIA
e altre piccole storie
Un libro da gustare con sapiente lentezza, da centellinare, magari in compagnia, per poterne apprezzare appieno la forza.
Tredici storie diverse e distanti nel tempo e nello spazio, ma con un unico filo conduttore: la vita che emerge in tutte le sue sfaccettature dalle voci dei personaggi, portatori sani di uno sguardo sul mondo quotidiano, semplice e affascinante.
Piccole storie dall’odore di serate invernali, di legna e di camino, di fumo di pipa e di leggende e memorie paesane. Storie di vita strappata e fuggita, che irrompe con genuina freschezza; storie di fantasmi, di visioni fugaci e d’amore.
Per gustare gli echi, al di là della passione per l’ignoto, si assapora la profonda umanità dei gesti e dei personaggi che animano la narrazione, perché in fondo l’autore vuole mostrare che vi sono più meraviglie in cielo e in terra di quante ne sogni la filosofia.
Un sospiro ed ecco che già la prima storia ha inizio, perdetevi tra le sue righe, lasciatevi cullare dall'apparente quiete del mondo rurale o dalla caotica realtà cittadina: mistero, folklore, storia e passione non mancheranno di stupirvi e farvi sognare.

3 Motivi per leggere questo libro
L'autore
Massimo Zona
MASSIMO ZONA, nato a Roma, laureatosi in Giurisprudenza, ha lavorato con una multinazionale del petrolio occupando importanti posti dirigenziali.
Giornalista pubblicista, appena arrivato alla pensione si è dedicato liberamente alla sua più grande passione: scrivere, ottenendo, così, numerosi riconoscimenti in diversi concorsi letterari.